26
Mer, Mar

Alle ore 21.24 (ora locale) di lunedì 27 maggio 2024 è deceduto presso l’ospedale PUC-Campinas, nella città di Campinas, SP (Brasile) a causa di una infezione generalizzata

FRATEL AVELINO PRESCENDO
82 anni di età, 54 di vita paolina, 51 di professione

Fratel Avelino nasce a Nova Prata, RS (Brasile) il 4 settembre 1941 – lo stesso giorno in cui ricordiamo la morte del Venerabile Fratel Andrea Maria Borello (+ 1948) – quindicesimo di 17 figli, 9 fratelli e 7 sorelle, dai genitori Emilio e Sangali Rachele. Entra nella comunità di Cidade Paulina, a São Paulo, come vocazione adulta – come si diceva allora – il 20 novembre 1969, all’età di ventotto anni. Inizia il Noviziato il 10 febbraio 1972, emette la prima Professione religiosa l’11 febbraio 1973 e si consacra definitivamente con la Professione perpetua il 27 maggio 1979.

Fratel Avelino ha svolto l’apostolato paolino in tipografia e in libreria. Era un uomo semplice, proveniente da una famiglia contadina, gli piaceva la natura e si dedicava alla cura dell’orto e degli uccelli. Era anche un cuoco eccellente.

Era sempre molto disponibile riguardo ai trasferimenti di sede. Infatti ha vissuto in diverse comunità del Brasile: Cidade Paulina (São Paulo), Salvador (Bahia), Rio de Janeiro (Rio de Janeiro), Goiânia (Goiás), Caxias do Sul (Rio Grande do Sul), Maria Regina degli Apostoli (São Paulo) e, in anni più recenti, nella comunità Beato Tiago Alberione (Casa Provinciale) di Vila Mariana (São Paulo).

Per molti anni ha avuto grandi difficoltà nel camminare, a motivo di una protesi alla gamba. Era anche affetto dal morbo di Alzheimer. Ha ricevuto tutte le cure che erano disponibili, compreso l’accompagnamento della badante 24 ore al giorno. I suoi ultimi giorni sono stati segnati da sofferenza fino a quando, la sera del 27 maggio, a causa di un’infezione generalizzata, ha vissuto la Pasqua definitiva.

Il Superiore generale, don Domenico Soliman, nel suo messaggio di augurio per il 50° di Professione religiosa, così gli scriveva: «Ti auguro di continuare con gioia e passione il tuo cammino di fratello paolino, anche se con un po’ di anni sulla spalle. La tua lunga esperienza di vita spirituale e apostolica ti spinge, anzi, ad essere una presenza saggia e profonda in mezzo agli altri, modello di amore a Dio, ai fratelli, alla Congregazione».

Chiediamo a Dio di accogliere nel suo Regno il nostro fratello Avelino. Possa la sua anima riposare in pace, mentre chiediamo a lui di intercedere per numerose e sante vocazioni di fratelli Discepoli del Divin Maestro nella nostra Congregazione.

 

Roma, 29 maggio 2024                                   

Don Vito Spagnolo, ssp


 Il funerale è stato celebrato mercoledì 29 maggio alle ore 12.00 nella Cappella del Cimitero dell’Irmandade do Santíssimo Sacramento (São Paulo), dove è stato tumulato nella tomba della Famiglia Paolina.  I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

26 Marzo 2025

Feria (viola)
Dt 4,1.5-9; Sal 147; Mt 5,17-19

26 Marzo 2025

* PD: 1965 Casa DM a San Pedrito (Guadalajara - Messico).

26 Marzo 2025

SSP: Fr. Giuseppe Zemiti (1975) - D. Raffaele Tonni (1995) - D. Adelmo Barbati (1999) • FSP: Sr. M. Paolina Pivetta (1990) - Sr. M. Piera Pedercini (2012) - Sr. Mary Antoinette Fantino (2017) - Sr. M. Eletta Tokutake (2020) - Sr. M. Nives Ledda (2021) • PD: Sr. M. Ausilia Cristino (1964) - Sr. M. Alicja Tarasek (2011) - Sr. M. Stefanina Imparato (2012) • SJBP: Sr. Rosaria Di Virgilio (2024) • IGS: D. Aldo Ferraboschi (2004) • ISF: Angelo Alessi (2008) - José Carvalho Ferreira (2011).

Pensiero del Fondatore

26 Marzo 2025

Badate alla meditazione... Che pensieri e quali sentimenti vi mette nel cuore? L’anima silenziosa annota tutto, vi ritorna sopra nelle preghiere; ci pensa nella Visita per penetrarlo; ricorda il proposito e lo rinnova, trasformando tutto questo in tanti atti d’amore (FSP31*, 93).

26 Marzo 2025

Presten atención a la meditación... ¿Qué pensamientos y sentimientos les pone en el corazón? El alma silenciosa anota todo, vuelve a ello en oración; lo piensa en la Visita para penetrarlo; recuerda el propósito y lo renueva, transformando todo esto en muchos actos de amor (FSP31*, 93).

26 Marzo 2025

Pay attention to meditation... What thoughts and feelings do it put in one’s heart? The silent soul writes everything down, returns to it in prayers; she thinks about it in the Visit to penetrate it; remembers the purpose and renews it, transforming all this into many acts of love (FSP31*, 93).