26
Mer, Mar

Nella notte tra giovedì 2 e venerdi 3 febbraio 2023, è deceduto a Roma, a causa di un infarto

DON VITO ANTONIO VENTRICELLI
80 anni di età, 54 di vita paolina, 48 di professione e 42 di sacerdozio

Don Vito nasce ad Altamura (Bari) il 4 febbraio 1942, secondo di otto figli (due fratelli e cinque sorelle), dai genitori Michele e Calia Pasqua. Entra nella comunità di Albano Laziale il 26 agosto 1968. Inizia il Noviziato il 7 settembre 1973, emette la Prima professione religiosa l’8 settembre 1974, si consacra definitivamente con la Professione perpetua l’8 aprile del 1979 e riceve il Presbiterato il 21 settembre 1980.

Inizia il suo apostolato nel campo vocazionale dapprima a Roma (1979-1981) e poi a Bari, dove rimane per sei anni. Nel 1988 è nominato vicario nella parrocchia Buon Pastore a Roma, dove vi rimarrà per ben 12 anni, svolgendo anche il ruolo di Superiore della comunità. Nell’anno 2000 viene nominato Delegato del Superiore generale per la comunità Casa don Alberione di Albano, incarico che porterà avanti fino al 2006. Nel 2007 torna a Roma come Collaboratore parrocchiale della “Regina degli Apostoli”. Dal 2011 al 2016 ritorna a svolgere il ministero nella Parrocchia Buon Pastore come vicario parrocchiale, e in seguito ancora come Collaboratore parrocchiale del Santuario “Regina degli Apostoli”, fino a quando il Signore lo ha chiamato a Sé.

Don Vito è passato in mezzo a noi in modo silenzioso, quasi in punta di piedi: era infatti di pochissime parole, a volte comunicava solo con uno sguardo, un sorriso, facendo però sempre arrivare il suo messaggio di stima e amicizia a chiunque lo incontrava. Una persona gentile, paziente, pronta all’ascol­to, alla comprensione e all’incoraggiamento.

Ha vissuto molti anni nella parrocchia Buon Pastore. Un confratello che ha collaborato con lui tanto tempo lo ha definito “persona retta, giusta, veritiera…”. È stato apprezzato da tutti i parrocchiani, specialmente per la visita quotidiana ai malati nelle loro case e per la dedizione alla preparazione dei fidanzati al matrimonio. Oltre a dare la sua disponibilità per tutto ciò che gli veniva chiesto in comunità e in parrocchia, si rendeva spesso disponibile anche a dare una mano nel preparare i pasti.

Negli ultimi anni di servizio come Collaboratore parrocchiale del Santuario Regina degli Apostoli, nonostante la salute precaria – soprattutto a causa di  problemi cardiaci – don Vito ha svolto il suo ministero con dedizione e impegno. Oltre al ministero strettamente sacerdotale – Celebrazione eucaristica, Confessione, Comunione agli ammalati – ha svolto tanti altri servizi, come quello, delicato e a volte complicato, della preparazione delle pratiche matrimoniali, ed ancora quello di accogliere, con tanta affabilità, i genitori che chiedevano il battesimo per i loro figli. In tutto questo ha manifestato un grande amore per le persone, la Parrocchia, la Società San Paolo e la Chiesa, a onore e lode di Dio. Per questo in tanti lo ricordano con profonda riconoscenza e gratitudine.

Il Signore accolga questo caro fratello e lo ammetta alla luce del Suo volto. A lui chiediamo di intercedere per numerose e sante vocazioni nella nostra Congregazione e nella Famiglia Paolina.

 

Roma, 3 febbraio 2023                                  

Don Vito Spagnolo, ssp


I funerali saranno celebrati alle ore 15.00 di sabato 4 febbraio, nel Santuario Regina degli Apostoli. Dopo il funerale la salma sarà trasportata e poi tumulata nel cimitero di Altamura (Bari).  

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

26 Marzo 2025

Feria (viola)
Dt 4,1.5-9; Sal 147; Mt 5,17-19

26 Marzo 2025

* PD: 1965 Casa DM a San Pedrito (Guadalajara - Messico).

26 Marzo 2025

SSP: Fr. Giuseppe Zemiti (1975) - D. Raffaele Tonni (1995) - D. Adelmo Barbati (1999) • FSP: Sr. M. Paolina Pivetta (1990) - Sr. M. Piera Pedercini (2012) - Sr. Mary Antoinette Fantino (2017) - Sr. M. Eletta Tokutake (2020) - Sr. M. Nives Ledda (2021) • PD: Sr. M. Ausilia Cristino (1964) - Sr. M. Alicja Tarasek (2011) - Sr. M. Stefanina Imparato (2012) • SJBP: Sr. Rosaria Di Virgilio (2024) • IGS: D. Aldo Ferraboschi (2004) • ISF: Angelo Alessi (2008) - José Carvalho Ferreira (2011).

Pensiero del Fondatore

26 Marzo 2025

Badate alla meditazione... Che pensieri e quali sentimenti vi mette nel cuore? L’anima silenziosa annota tutto, vi ritorna sopra nelle preghiere; ci pensa nella Visita per penetrarlo; ricorda il proposito e lo rinnova, trasformando tutto questo in tanti atti d’amore (FSP31*, 93).

26 Marzo 2025

Presten atención a la meditación... ¿Qué pensamientos y sentimientos les pone en el corazón? El alma silenciosa anota todo, vuelve a ello en oración; lo piensa en la Visita para penetrarlo; recuerda el propósito y lo renueva, transformando todo esto en muchos actos de amor (FSP31*, 93).

26 Marzo 2025

Pay attention to meditation... What thoughts and feelings do it put in one’s heart? The silent soul writes everything down, returns to it in prayers; she thinks about it in the Visit to penetrate it; remembers the purpose and renews it, transforming all this into many acts of love (FSP31*, 93).