22
Mar, Apr

Nella notte tra il 30 e il 31 ottobre 2020 è deceduto nella comunità di Busan (Corea) a causa di un infarto il nostro fratello Discepolo del Divin Maestro

FRATEL CHEOL SEON FILIPPO LEE
57 anni di età, 28 di vita paolina e 26 di professione

Cheol Seon nasce il 17 febbraio 1963 a Hapdeog-Myeon, nella regione occidentale del Chungcheong (Corea) da mamma Yeong Gu e papà Ja Mun. È il primogenito di un altro fratello e due sorelle.

Frequenta il liceo e, dopo aver prestato il servizio militare di leva obbligatorio di tre anni, ottiene un master in fotografia. Il 23 dicembre 1991 entra in Congregazione a Seoul. Emette la prima professione il 2 febbraio 1994, assumendo il nome di professione di Filippo. Nel 1998 interrompe per qualche mese il cammino di formazione, che riprende però l’anno dopo e che prosegue fino alla Professione perpetua, celebrata a Seoul il 19 marzo 2002. Successivamente, seguendo la sua naturale inclinazione, frequenta un altro master in arte e disegno.

Durante gli anni della formazione mette a frutto i suoi talenti naturali e la sua formazione dirigendo per diversi anni la rivista per bambini I miei amici e dando corsi di fotografia ai formandi paolini. Successivamente lo ritroviamo nelle comunità di Seoul (2010), Jeju (2012) e Busan (2016) ad occuparsi delle biblioteche comunitarie a servizio dei fratelli.

Ora che si è compiuta la sua ora, chiediamo l’intercessione di fratel Filippo perché il Signore invii sempre nuovi e motivati apostoli per l’annuncio della Buona Notizia nella sua nazione.

 

Roma, 2 novembre 2020
Commemorazione di tutti i fedeli defunti                           

 

Don Stefano Stimamiglio, ssp
Segretario generale


I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


ITAESPENG

Agenda Paolina

22 Aprile 2025

fra l’Ottava di Pasqua (bianco)
At 2,36-41; Sal 32; Gv 20,11-18

22 Aprile 2025

* 1963 approvazione della “Pia Unione delle Famiglie Cristiane”.

22 Aprile 2025

SSP: Fr. Arturo Bolaños (1999) - D. Keikichi Luca Kuwajima (2014) - Fr. Robert Konrad (2020) • FSP: Sr. Myriam Cerina (1978) - Sr. M. Cristina Foligno (2011) - Sr. M. Noemi Bendoy (2014) - Sr. M. Donata Bolognani (2021) • PD: Sr. M. Roberta Lazzaro (2023) • IMSA: Cesira Lovato (1992) - Maria Guerini (2016) - Maria Gobbi (2021).

Pensiero del Fondatore

22 Aprile 2025

Il risuscitare delle membra di Gesù Cristo ci ricorda che dobbiamo sperare una vita nuova, e che nessuno è così morto da non poter risorgere, e che per quanto la nostra anima sia macchiata, ostinate le nostre passioni e le abitudini, nessuno può disperare (FSP32*, 292).

22 Aprile 2025

La resurrección de los miembros de Jesucristo nos recuerda que debemos esperar una vida nueva, y que nadie está tan muerto que no pueda resucitar, y que por muy manchada que esté nuestra alma, por obstinadas que sean nuestras pasiones y costumbres, nadie puede desesperarse (FSP32*, 292).

22 Aprile 2025

The resurrecting of the body of Jesus Christ reminds us that we must hope for a new life, and that no one is so dead that he cannot be resurrected, and that no matter how stained our soul, how stubborn our passions and habits, no one can despair (FSP32*, 292).